Ecco spiegato il perché ogni motoviaggiatore che si avventura nel mondo sogni con un set di cerchi tubeless, anche se la moto che ha scelto per il viaggio esce di fabbrica con i cerchi a camere d'aria. I vantaggi ci sono e non riguardano soltanto la praticità con cui si riparano le forature. Qui parliamo anche di sicurezza e consumi!
Il test dell'X-Lite X-551 GT è stato realizzato su strada (non su banco) durante un viaggio di 4.200 km nelle terre estreme dell'Argentina e Cile del Sud, affrontando ogni condizione climatica e diversi manti stradali fra cui i caldi asfalti della zona centrale e gli sterrati patagonici.
Moto appena ritirata, per cui decido di andarci piano. Prove generali di stabilità, frenata, postura di guida, luci, frecce, erogazione.
Tutto su asfalto, lento, medio e veloce (130 km/h) toccati in autostrada.
Dopo una piacevole conversazione con il consolato armeno in Italia ho appurato le seguenti informazioni. La parte importante che verificherò oggi pomeriggio con il consolato dell'Azerbaijan, è la possibilità o meno di entrare in quest'ultimo paese in presenza del timbro armeno nel mio passaporto.
IMPORTANTE: ad oggi le uniche frontiere aperte con l'Armenia sono Georgia e Iran.
Se stai pensando ad un viaggio avventura verso Samarcanda e le Vie della Seta, qui metto a disposizione di tutti la mia pianificazione della prossima tappa del mio viaggio. La zona prevede molti visti e l'uso del Carnet de Passage. Se cerchi nozioni e chiarimenti in merito a questo tipo di dettaglio, segui i prossimi aggiornamenti.
La mia idea per questo viaggio è questa: fare quello che amo di più nel modo che amo di più, ma utilizzando al meglio tutta l'esperienza accumulata in questi primi 10 anni di viaggio. Cercherò di realizzare un resoconto di viaggio veramente unico nel suo genere e ne sarete tutti testimoni.
Le serate PARTIREper si svolgono in sale attrezzate con impianto di riproduzione audio/video e presentano il mio giro del mondo durato 8 anni non-stop durante uno spazio di 2 ore (con pausa di 15 minuti). La moto da viaggio è esposta al pubblico e il Manuale del Motoviaggiatore è disponibile per l'acquisto ad un prezzo fiera.
Questo decennale affiatamento è scandito dalla vita che ho vissuto in sua presenza, km dopo km, anno dopo anno.
Se guardo al tempo che è passato e alle poche cure che le ho dedicato, noto una certa ricorrenza non programmata, come fosse un rituale mai celebrato. Ogni 5 anni la porto allo stremo
Esatto! Dopo due anni di pausa lavoro in Italia, finalmente riparto!
L’8 maggio è la data ideale, i km previsti sono 40.000 e i paesi nell’itinerario sono 13. Sarà un viaggio avventura, come piace a me e quindi una messa a punto di questa vecchia Transalp era necessaria. Puoi seguirla da vicino qui.
MOTO SENZA FRONTIERE è la nuova rubrica di prove on/off.
Il progetto nasce dall'idea di Luca Puccianti e dalla regia di Gionata Nencini. Abbiamo testato le moto degli ultimi 20 anni evidenziandone pregi/difetti e commentandole in termini non professionistici. Se stai per scegliere la moto giusta, questa rubrica offre consigli adatti a un pilota come te.
Se ti è utile, condividi.
Grazie