Dopo 12 anni, 70 paesi e 375.000 km, questa moto ha per me un grande valore affettivo.
Assieme abbiamo esplorato il mondo, facendolo diventare casa nostra, abbiamo sfidato sterrati, guadi, deserti e conquistato passi altre i 6.000 metri. Abbiamo collezionato cadute e cicatrici, e ci siamo sempre rialzati.
In sella a questa moto mi sono fatto un nome, ho fondato la mia attività (www.ridetrueadv.com) e ho vissuto le esperienze che racconto nel mio libro.
Con la rottura del telaio posso solo augurarmi due cose:
la prima: portare a termine questo viaggio, assieme
la seconda: trovare una degna sostituta per le avventure future
Ma per adesso è meglio risolvere il problema portare a termine quello che abbiamo iniziato.
In ogni caso grazie per essere stata la mia instancabile compagna di viaggio.
Gionata cosa hai mandato in Italia?? Non mi dire che hai deciso di pensionare anticipatamente e di spedire la moto a casa per proseguire il viaggio a piedi 😉
Un abbraccio!
Ciao
cosa sta succendo?
prima il volo in brasile,
poi sto pacco per l’italia…
mi sono perso qualcosa?
Ma che succede? Tienici aggiornati…non credo che in quella cassa ci siano banane, nemmeno donne nude…
Ricordate il film che lo ha ispirato ??? Comunque sia, in c..o alla balena Gionata.
che è il cheguevare de noi altri? 😛
Se la foto si riferisce proprio a questa spedizione,allora la scritta Honda sull’imballaggio mi suggerisce qualcosa…..
Vi dice qualcosa anche CRE250?? Spero proprio che non hai cambiato la leggendaria Transalp con una moto del genere… Anche perchè sarebbe impossibile viaggiare…
Ciao Gionata!!!
nunca te pregunte por que la mandaste a italia…
Perché?
Cos’è? cos’è?cos’è?cos’è?cos’è?cos’è?cos’è?
Ciao Gionata , hai sentito il terremoto? Ha causato danni? Dalle notizie stamattina sembra abbia dato un bello scrollone li da te , parlano proprio di Valparaiso e Santiago. Facci sapere.
😉
“Il sogno ci dà forza e ci tormenta, ci fa vivere e ci uccide. E anche se ci abbandona, le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore… fino alla morte.”
Kentaro Miura
O ma fatti vivo che siamo preoccupati.
Curiosità!!!
Questo tuo silenzio ci preoccupa.. E’ la linea pc che è andata, causa terremoto, VERO???
Gionata durante il terremoto era in Brasile, ad una distanza tale da non avvertire neanche lontanamente il terremoto. In questi giorni non credo si farà sentire molto perchè avrà certamente altro da fare.
State tranquilli.
Francesco tutto giusto, ma avere qualche notizia dal diretto interessato renderebbe tutti più tranquilli.
te nn sai ma francesco è il segretario ufficiale di gionata, quindi se il paron de casa è assente potete rivolgersi a francesco 😛
In realtà Gionata sono io. Quello che vedete nelle foto e nei filmati è solo un attore. 😀
ahuahuahauhauahuahuahuahuahuah
Bè, meno male che è con la famiglia in brasile.. 🙂
Esatto, è con la famiglia partita sabato 27/02 in Brasile, mentre “il sogno” di Gionata, è in viaggio per l’Italia… 😀
Meraviglioso che tu abbia deciso di continuare il tuo viaggio in bici, farai contento un sacco di gente.
Mi raccomando, olia la catena tutte le mattine.
Ciao, un abbraccio.
Fabrizio
In bici?!?!?!??!?!?!?!?!? Ma dov’è scritto????
Io ce lo vedo Gionata in bici.
Molto di più che in moto!
mah ! non saprei, forse a piedi sarebbe + sicuro.