I prodotti riservati ai tesserati per l'anno in corso all’associazione culturale PARTIREper includono la quota di partecipazione nel prezzo del prodotto.
Se SEI GIÀ TESSERATO per l'anno in corso:
Se NON SEI ANCORA TESSERATO:
- La tua quota associativa per l'anno in corso è inclusa nel prezzo di questo prodotto e acquistandolo diventerai Tesserato all'associazione culturale PARTIREper;
- Una volta pagata la tua quota associativa avrai accesso a tutte le iniziative riservate ai tesserati, senza dover pagare nuovamente la quota (Moto Giri e Bivacco, Moto Tendate e Workshop)
Ti ricordiamo che tutte le informazioni sul Tesseramento annuale all'associazione culturale PARTIREper sono disponibili a questo link.
Giovanni_Spagnolo –
Gionata Nencini
“Manuale del Motoviaggiatore”
Ho conosciuto Gionata attraverso il web mentre era in viaggio per il mondo seguendone la storia e le avventure, poi di persona ad uno degli eventi da lui organizzati nel 2013,continuando a seguirlo con accresciuto interesse; ho avuto ancora modo di incontrarlo poco dopo la pubblicazione di questo suo primo libro ad uno degli eventi dedicati ai moto viaggiatori, avendo l’opportunità di un ulteriore dialogo diretto, ho letto poi il suo libro.
Ciò che subito ha riconfermato l’intraprendenza ed il fedele spirito “on the road” di questo ragazzo è l’aver saputo che la pubblicazione è interamente prodotta e distribuita da egli stesso, nonché promossa, tra le altre, nella maniera più romantica possibile, in giro per l’Italia con 40kg di copie nei bauli di quella Honda Transalp marchiata “partireper.it“ ancora protagonista sulle strade del mondo.
Sfogliando il libro ciò che subito ha un certo fascino è la presenza di foto didascaliche in bianco e nero, il che ha subito dato a me il nostalgico ricordo dei primi articoli di riviste di settore anni 70 da me lette negli 80; la digressione mentale viene vivacizzata a metà lettura da alcuni scatti a colori a piene pagine, istantanee di momenti e luoghi che la fuori aspettano il prossimo viaggiatore.
La lettura è accompagnata e sostenuta da utilissimi schemi-promemoria dall’ottimo potenziale quale strumento organizzativo di viaggio dalla rapida lettura.
I ricchi argomenti del libro vengono magistralmente raggruppati in quattro capitoli:
Pianificazione viaggio e scelta moto
Preparazione al viaggio e spedizione moto
Vita in viaggio e autofinanziamento
Moto itinerari nel mondo
Personalmente ho colto durante la lettura alcuni concetti che me la hanno resa gradita:
IL TEMPO ed il valore che esso assume, non solo ai fini della positiva evoluzione del viaggio, ma anche come strumento per il raggiungimento di tutti i nostri progetti.
L’ATTEGGIAMENTO verso altre culture; l’egocentrismo come metro assoluto di valutazione va evitato tanto quanto il dare concetti per scontati, tutto potrebbe essere il contrario di tutto, mettersi all’ascolto con serena sensibilità è l’atteggiamento adatto.
Gionata ci racconta ad esempio che in Corea il sorriso non è gradito, in quanto inteso come segno di scherno ed offesa.
IL RISPETTO E LA PAZIENZA nel gestire le situazioni.
Dogane, molte storie si raccontano a proposito di situazioni più o meno difficoltose, Gionata ci proietta verso questa possibile esperienza con un semplice quanto efficace consiglio: considerare la dogana come la casa del doganiere, “chiedere permesso” ed avere rispetto manterrà i rapporti ad un livello umano ed il viaggio agevole.
IL NOSTRO RUOLO NEL MONDO; le interazioni con altri paesi dovranno essere irreprensibili e distintive, il viaggio è qualcosa che ci porta grandi soddisfazioni ma anche una grande responsabilità: ci rende ambasciatori del nostro.
Molto apprezzata e fruibile è l’interattività del libro, in diverse occasioni vengono suggeriti links a siti web per approfondimenti e notizie utili, nonché un rimando diretto al sito PARTIREPER.IT lo stesso che ci ha portato in viaggio con l’autore durante la sua esperienza durata otto anni e che dopo la recente ristrutturazione è diventato un riferimento, assumendo la funzione di portale professionale di scambi e servizi per tutto ciò che concerne il viaggio in moto.
Tra consigli meccanici,suggerimenti organizzativi,aneddoti situazioni risolte con l’ingegno,suggerimenti burocratici, riferimenti ad altri motoviaggiatori, possibilità lavorative in viaggio ed uso del web il libro si conclude con un eco nella mia mente:
…”Nella calma più totale,cominciai a ripercorrere nella mente tutte le avventure,gli incontri e gli episodi che avevo vissuto per arrivare fin dove mi trovavo.Soppesavo la mia scelta di vita,il fatto di aver lasciato casa senza alcuna certezza ne altra aspettativa se non quella di scoprire il mondo nella sua bellezza”…
EZECHIELE BELLANTE (proprietario verificato) –
Katia Craighero (proprietario verificato) –
Libro molto interessante,completo,adatto a chi ama viaggiare in sella ad una moto
Anonimo (proprietario verificato) –
Marco Ruffato (proprietario verificato) –
alessandro m. (proprietario verificato) –
Nicola Renzoni (proprietario verificato) –
Spedizione precisa e puntuale.
Michele Fezzi (proprietario verificato) –
Completo e molto istruttivo