MOTO INIZIATIVE
  • ABBIGLIAMENTO
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-maglietta.jpg
    • MAGLIETTE
      • Magliette Uomo
      • Magliette Donna
      • Magliette Bambino/a
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-felpa.jpg
    • FELPE
      • Felpa Uomo
      • Felpa Donna
      • Felpa Bambino/a
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-paracollo.jpg
    • ACCESSORI
      • Scaldacollo
      • Mascherina
      • Calzini
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-tazza-mug.jpg
    • GADGETS
      • Tazza
      • Cover
      • Borsa
    VEDI TUTTO L'ABBIGLIAMENTO

    L'abbigliamento PARTIREper è prodotto e spedito in dropshipping da Spreadshirt.

  • ADESIVI
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-adesivo-12-cm
    • ROTONDI
      • Vinile 10cm
      • Tappetino mouse in omaggio
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-bandiere-adesive
    • BANDIERE
      • 207 PAESI
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-traguardi
    • TRAGUARDI in arrivo
      • Strade famose
      • Strade più alte
      • Punti di interesse
    Hot
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    SET di bandiere adesive in vinile laminato per il motoviaggiatore (207 paesi)

    Valutato 4.71 su 5
    € 39

    Gli adesivi in vinile 9cm vengono regalati con l'acquisto dei LIBRI o partecipando agli eventi fra cui i MOTO GIRI CON BIVACCO, le MOTO TENDATE e i WORKSHOP.

  • FILM
    VEDI TUTTI I FILM
  • GUIDEgratuite
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Pneumatici: come, dove, quando, quanto

    Valutato 5.00 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Budget: lavorare viaggiando

    Valutato 5.00 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Documenti: come, dove, quando, quanto

    Valutato 4.90 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Manutenzione: prevenire guasti in viaggio

    Valutato 4.83 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Scelta moto: quali sono i modelli più gettonati

    Valutato 4.69 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Borse: come scegliere quelle giuste per il viaggio

    Valutato 4.69 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Messa a punto: come preparare la tua moto

    Valutato 4.95 su 5
    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    Spedizione moto: come, dove, quando, quanto

    Valutato 5.00 su 5
    € 0
  • LIBRI
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-libro-partire-per-viaggiare-non-per-arrivare
    • LIBRO 1
      • Vedi il book trailer
      • Leggi l'estratto gratuito
      • Ordina la tua copia
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-libro-sud-est-asiatico-in-moto
    • LIBRO 2
      • Vedi il book trailer
      • Leggi l'estratto gratuito
      • Ordina la tua copia
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-libro-vie-della-seta-in-moto
    • LIBRO 7
      • Vedi il book trailer
      • Leggi l'estratto gratuito
      • Ordina la tua copia
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-libro-manuale-del-motoviaggiatore
    • MANUALE
      • Vedi il book trailer
      • Leggi l'estratto gratuito
      • Ordina la tua copia

    SET DI LIBRI CON DEDICA, ADESIVI E ZAINO

    ORDINA QUI IL TUO SET DI LIBRI
  • MOTO GIRI E BIVACCO
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-emd-eat-my-dust-adventure-gear-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-eroica-di-gruppo-sterrato-facile
    • EROICA
      • Partecipa
      • Foto edizioni 2022
      • Foto edizioni 2021
      • Foto edizioni 2020
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-emd-eat-my-dust-adventure-gear-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-extreme-sterrato-enduro-tecnico
    • EXTREME
      • Partecipa
      • Foto edizioni 2022
      • Foto edizioni 2021
      • Foto edizioni 2020
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-italia-emd-eat-my-dust-adventure-gear-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-on-off-di-gruppo-sterrato-medio
    • ON-OFF
      • Partecipa
      • Foto edizioni 2022
      • Foto edizioni 2021
      • Foto edizioni 2020
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-italia-emd-eat-my-dust-adventure-gear-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-asfalto-di-gruppp-facile
    • ASFALTO
      • Partecipa
      • Foto edizioni 2022
      • Foto edizioni 2021
      • Foto edizioni 2020
    CALENDARIO PROSSIME EDIZIONI
    PARTECIPA AI MOTO GIRI E BIVACCO
  • MOTO TENDATE
    gionata-nencini-motoviaggio-store-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-tendate-partireper-autunno
    • AUTUNNO
      • Partecipa
      • Ottobre 2022
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-tendate-partireper-inverno
    • INVERNO
      • Partecipa
      • Dicembre 2011
      • Dicembre 2013
      • Gennaio 2014 treffen
      • Febbraio 2019
      • Capodanno 2019/2020
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-tendate-partireper-primavera
    • PRIMAVERA
      • Partecipa
      • Marzo 2011
      • Maggio 2016
    gionata-nencini-partireper-motoviaggio-store-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-tendate-partireper-estate
    • ESTATE
      • Partecipa
      • Giugno 2013
      • Giugno 2014
      • Giugno 2015
      • Giugno 2017
      • Giugno 2018
      • Giugno 2019
      • Settembre 2020
    CALENDARIO PROSSIME EDIZIONI
    PARTECIPA ALLA MOTO TENDATA
  • RUBRICHEgratuite
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 26

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 25

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 24

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 23

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 22

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 21

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 20

    € 0
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Aggiungi al carrello

    In Moto 19

    Valutato 5.00 su 5
    € 0
    LEGGI TUTTE LE RUBRICHE
  • TRACCE .GPXgratuite
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-asfalto
    • ASFALTO
      • Scarica
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-on-off
    • ON-OFF
      • Scarica
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-moto-giri-con-bivacco-wild
    • WILD
      • Scarica
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-tracce-gpx-gratuite-bussola-grandi-viaggi
    • GRANDI VIAGGI
      • Scarica
    SCARICA TUTTI I .GPX
    CONDIVIDI I TUOI .GPX

    Tracce .gpx realizzate e condivise gratuitamente da RIDE TRUE ADV e dai lettori PARTIREper.

  • WORKSHOP
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-workshop-on-line
    • ON-LINE
      • Partecipa
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-workshop-presenziale
    • PRESENZIALI
      • Partecipa
      • Workshop passati
    gionata-nencini-partireper-ride-true-adv-outback-motortek-italia-klim-pistoia-workshop-su-richiesta-scuole-aziende-ristorante-negozi-moto-club
    • PRESSO LA TUA SEDE
      • Richiedilo
      • Nel tuo Moto Club
      • Nel tuo Negozio
      • Nella tua Azienda
      • Nella tua Scuola
    HotNew
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Scegli

    e-Workshop di Gionata Nencini

    € 35
    Esaurito
    Quick view
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Scegli

    Workshop di Gionata Nencini

    € 35 – € 70
    PARTECIPA AI WORKSHOP
  • TUTTE LE INIZIATIVE
  • MOTOVIAGGIO
    • MOTIVAZIONE
    • PIANIFICAZIONE
    • PREPARAZIONE
    • VITA IN VIAGGIO
    • MOTO ITINERARI
  • RECENSIONI
    • PER TE MOTOVIAGGIATORE
      • Abbigliamento Tecnico
      • Bivacco-avventura
      • Dati, Apps e Dispositivi
      • Foto e Video
      • Navigazione
    • PER LA TUA MOTO
      • Accessori
      • Borse morbide/rigide
      • Manutenzione
      • Pneumatici
      • Protezioni e Supporti
      • Sospensioni
    • MOTO MODELLI
      • BMW
      • KTM
      • HONDA
      • YAMAHA
PARTIREper.it PARTIREper.it
  • EVENTI
    • PROSSIMI EVENTIvieni?
    • CALENDARIO
    • MOTO GIRI e BIVACCO
    • MOTO TENDATE
    • WORKSHOP
    • GRUPPI REGIONALI
    • Altri eventi
    • Moto Raduni
    • Moto Saloni
    • Scuole
  • BLOG
  • GIONATA
    • PERSONALE
      • Biografia
      • Canale YouTube
      • Pagina Facebook
      • Gruppo Facebook
      • Gruppi FB Regionali
      • Instagram
      • Twitter
      • Vimeo
      • Newsletteriscriviti!
    • VIAGGI
      • TAPPA 1: Italia – Sud Corea
      • TAPPA 2: Cina – Indonesia
      • TAPPA 3: Australia
      • TAPPA 4: Nuova Zelanda
      • TAPPA 5: Cile – Argentina
      • 2010: Restauro Moto
      • 2012: Altopiano Andino
      • TAPPA 6: Cile – Alaska
      • TAPPA 7: Vie della Seta
      • TAPPA 8: Guadi d’Islanda
      • TAPPA 9: Capo Nord da record
    • TUTTE LE MOTO
      • Honda Africa Twin 1100 STD
      • Honda Africa Twin 1000 ADV
      • Honda Africa Twin 1000 STD
      • Bmw R1200GS LC
      • Bmw R1200GS AC
      • Honda Transalp 600
      • Aprilia RX 125
      • Aprilia RS 50
      • Malaguti RCW 50
      • Garelli Sport Junior
    • OPERE
      • Libri
      • Film
      • Pensieri
      • Poesie
      • Prose
    • CURRICULUM
      • CV personale
      • Interviste
      • Linkedin
      • Gadgetsper te
      • Motoviaggio Storeil mio negozio
      • Eat My DustBorse moto
      • OutbackMotortekprotezioni moto
      • Klim Pistoiaabbigliamento tecnico
      • Ride True ADVmoto tours
  • TESSERAMENTO2023
    • Perché tesserarsi?
    • Come tesserarsi?
    • Sconti e Vantaggi
    • Commenti dei tesserati
    • Quanto costa?
    • Prodotti tesseramento incluso
    • Tesserati adesso
    • Contatti
Login/Registrati
0 / € 0
Menu
PARTIREper.it PARTIREper.it
0 / € 0
Hot
Guarda il video
Clicca per ingrandire
Home Prodotti Libri [Nuovo] Manuale del Motoviaggiatore
Nuova Zelanda in moto € 25
Torna ai prodotti
FILM: Vie della Seta in moto € 9 – € 34

[Nuovo] Manuale del Motoviaggiatore

Valutato 4.96 su 5 su base di 164 recensioni
(164 recensioni dei clienti)

€ 35

TERZA EDIZIONE: Come pianificare e vivere la più grande avventura in sella alla tua moto
VUOI LA DEDICA?

La dedica è intestata al nome dell’indirizzo di spedizione. Personalizza il nome della dedica nelle “Note sull’Ordine”, clicca e vedi un esempio.

CONTENUTO
LEGGI ANTEPRIMA

Quello che ho appreso girando il mondo per 16 anni, 500.000 km, 4 continenti e 77 paesi è racchiuso nelle pagine di questo manuale. Ho voluto sintetizzare tutto ciò che la strada mi ha insegnato, per trasmetterlo al motoviaggiatore che desideri realizzare lo stesso sogno.

La forza di questo libro è quella di poterti offrire spunti, soluzioni e suggerimenti arricchiti da una serie di aneddoti che ho vissuto in prima persona. Potrai semplificare la preparazione del tuo viaggio, gestire le prime necessità una volta partito, ottimizzare i costi previsti e, se necessario, estendere all’infinito la tua avventura svolgendo attività lavorative sia nei paesi visitati che online.

Il viaggio-avventura ti espone a una serie di imprevisti cui dovrai far fronte quotidianamente, spesso in zone remote o con scarsa disponibilità di risorse. Questo manuale ti suggerisce come affrontare tali imprevisti e risolverli in ogni situazione, sfruttando il tuo ingegno e ciò che la strada ti mette a disposizione. Il messaggio che volevo trasmetterti era l’importanza di quell’unico elemento che ritengo indispensabile e in grado di fare la differenza per il tuo viaggio: TU!

Viaggia in moto seduto sul divano: ordina il film streaming "Vie della Seta in moto" e viaggia per 30.000 km dall'Italia al Nepal sulla Honda Transalp di Gionata, ma comodamente seduto sul tuo divano. Streaming compatibile con smartphone, tablet, computer e chromecast.
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Libri Tag: Adesivi, Adesivi omaggio, Autografo, Dedica
Share:
Descrizione

Elenco dei LIBRI e FILM di Gionata Nencini

  • LIBRO 0.3: "Manuale del Motoviaggiatore" (III° EDIZIONE) - DISPONIBILE
  • LIBRO TAPPA 1: "Partire per Viaggiare, non per Arrivare" - DISPONIBILE
  • LIBRO TAPPA 2: "Sud est asiatico in moto" - DISPONIBILE
  • LIBRO TAPPA 3: "Australia e Tasmania in moto" - PRE-ORDINE DISPONIBILE!
  • LIBRO TAPPA 4: "Nuova Zelanda in moto" - DISPONIBILE DAL 2023
  • LIBRO TAPPA 5: "Patagonia e Ande in moto" - DISPONIBILE DAL 2024
  • LIBRO TAPPA 6: "Panamericana in moto" - DISPONIBILE DAL 2025
  • LIBRO TAPPA 7: "Vie della Seta in moto" - DISPONIBILE
  • LIBRO TAPPA 8: "Guadi d'Islanda in moto"  - DISPONIBILE DAL 2026
  • LIBRO TAPPA 9: "Capo Nord da record in moto"  - DISPONIBILE DAL 2027
  • FILM TAPPA 7: "Vie della Seta in moto" - DISPONIBILE
  • Manuale del Motoviaggiatore" (I° EDIZIONE, 2015) - ESAURITO
  • Manuale del Motoviaggiatore" (II° EDIZIONE, 2018) - ESAURITO
Informazioni aggiuntive
Peso 0,780 kg
Dimensioni 21 × 13,5 × 3 cm
NON ANCORA TESSERATO?

I prodotti riservati ai tesserati per l'anno in corso all’associazione culturale PARTIREper includono la quota di partecipazione nel prezzo del prodotto.

Se SEI GIÀ TESSERATO per l'anno in corso:

  • Accedi al tuo account/profilo PARTIREper e torna su questo prodotto.
  • La quota associativa che hai già pagato verrà automaticamente scontata dal costo di questo prodotto/evento;

Se NON SEI ANCORA TESSERATO:

  • La tua quota associativa per l'anno in corso è inclusa nel prezzo di questo prodotto e acquistandolo diventerai Tesserato all'associazione culturale PARTIREper;
  • Una volta pagata la tua quota associativa avrai accesso a tutte le iniziative riservate ai tesserati, senza dover pagare nuovamente la quota (Moto Giri e Bivacco, Moto Tendate e Workshop)

 

Ti ricordiamo che tutte le informazioni sul Tesseramento annuale all'associazione culturale PARTIREper sono disponibili a questo link.

164 recensioni per [Nuovo] Manuale del Motoviaggiatore

5,0
Basato su 164 recensioni
5 stelle
95
95%
4 stelle
4
4%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Powered by Customer Reviews plugin
  1. Valutato 5 su 5

    Luca Zerilli (proprietario verificato) – 19 Maggio 2015

    Un libro davvero interessante che tratta tutti gli aspetti del viaggio in moto, di qualunque durata, in qualunque luogo e condizione, il tutto condito con aneddoti utili e divertenti. Risponde a ogni dubbio che si può avere prima della partenza e credo sia utile soprattutto a chi vuole partire per il primo viaggio in moto.
    Consigliatissimo per chi vuole chiarirsi le idee e ricevere utili consigli!

    Luca

    (0) (1)
  2. Valutato 5 su 5

    alessio (proprietario verificato) – 20 Maggio 2015

    Un libro importante, completo ed entusiasmante.
    E’ la prima volta che leggo un “manuale” tutto d’un fiato.
    Complimenti di cuore perchè le pagine trasudano la saggezza di chi scrive per esperienza.
    Alessio

    (0) (0)
  3. Valutato 5 su 5

    Simone (proprietario verificato) – 25 Maggio 2015

    L’autore ha fatto proprio un buon lavoro, un libro, anzi un manuale completo in tutto, di facile lettura, scritto con semplicità e allo stesso tempo tecnico come solo la miglior scuola, l’esperienza insegna.
    I vari aneddoti contenuti nel libro rendono molto scorrevole la lettura, per questo non è solo un “manuale”
    Non è un libro corto, ma si legge in fretta perché fa crescere la voglia di scoprire.
    Consigliato a tutti i motoviaggiatori, neofiti in primis.
    Simone

    (1) (0)
  4. Valutato 5 su 5

    Giuliano_Doria – 27 Maggio 2015

    Il libro di Gionata Nencini è un manuale completo dalla A alla Z , è tecnicamente impeccabile ma allo stesso tempo contiene un anima sognatrice e uno spirito libero che ti trasporta con se attraverso le strade percorse dall’autore. In questo libro puoi trovare tutto ciò che ti serve. E’ il libro che mancava.

    (0) (0)
  5. Valutato 5 su 5

    Carmine_Scudiero – 3 Giugno 2015

    Penso che tutti i motoviaggiatori e gli appassionati di viaggi in moto conoscano Gionata Nencini, e quindi non mi soffermo nella presentazione. Per 8 anni è stato in giro per il mondo a bordo della sua Transalp attraversando i 5 continenti, ed il risultato di questa lunghissima ed importante esperienza di viaggio è concentrato in questo manuale che definirei indispensabile per chiunque voglia approcciarsi a questo meraviglioso mondo o magari approfondire le proprie conoscenze in merito.

    Istintivo è il paragone con altri due recenti titoli (Manuale di viaggio per motociclisti overland e Motociclismo d’Avventura- La guida definitiva per i quali ho già scritto le recensioni) ma voglio solo dire che nonostante sono due titoli validissimi e completi, questo libro mi ha chiarito alcuni dubbi e perplessità che avevo in passato ed ha aggiunto un’ulteriore punto di vista su alcuni argomenti che si è sommato all’esperienza di viaggio mia e di altri motoviaggiatori. Il fatto stesso che Gionata ha praticamente viaggiato in solitaria per tutti questi anni e vissuto in moltissimi paesi senza alcuna pianificazione prima della sua partenza, gli ha consentito di acquisire un bagaglio di esperienza davvero unico nel suo genere… e finalmente questo bagaglio viene trasmesso attraverso le pagine del suo libro. Importantissimi e preziosi sono i consigli (soprattutto quelli pratici!) riportati in ogni paragrafo del manuale, conditi da aneddoti personali che fanno capire come affrontare davvero la vita in strada su due ruote (ma non solo) e cosa ci si può aspettare da un’avventura del genere. Ovviamente, come in tutti i manuali, alcune cose possono non essere condivise, ma è solo ed esclusivamente dovuto alle scelte ed esperienze personali che si creano nel corso degli anni, e leggere comunque opinioni o punti di vista degli altri è sempre costruttivo.

    Fluido nella scrittura e mani noioso nella lettura, il Manuale del Motoviaggiatore non può assolutamente mancare nella nostra libreria.

    (2) (0)
  6. Valutato 5 su 5

    genki1976 (proprietario verificato) – 3 Giugno 2015

    Un manuale a tutto tondo a cosa si va incontro se si intraprende un viaggio avventura che sia di pochi giorni o di alcuni anni. Primo nel suo genere spiega con chiarezza e precisione tutte le difficoltà burocratiche, organizzative e psicologiche che una viaggio fuori dai nostri confini, comporta. Attraverso la lettura piacevole e fluente del libro non mancano aneddoti inerenti al viaggio di Gionata che ci fa rivivere quei momenti con chiave critica e a volte umoristica. Alcuni passaggi per alcuni potrebbero sembrare banali, per altri importanti, ci fanno avvicinare ad un idea di viaggio alla portata di tutti, come l’autore stesso ha sempre detto. L’ingegno italiano a volte la fa da padrone ma la fuori dobbiamo avere rispetto delle culture che incontriamo e assorbire quanto di più bello il mondo ha da offrirci.
    Lo consiglio a tutti! Grazie Gionata.

    (0) (0)
  7. Valutato 5 su 5

    Giovanni (proprietario verificato) – 13 Giugno 2015

    Il Manuale del Motoviaggiatore è un libro che mancava. I libri di viaggio in moto sono tanti, alcuni veramente molto belli come quelli, ad esempio, di Giorgio Bettinelli. Però sono, per lo più, libri per sognare, libri che ti fanno dire “come sarebbe bello se…”. Il libro di Gionata, invece, è un libro per viaggiare, un libro che ti fa prendere tremendamente sul serio la possibilità di partire. Leggendolo, chi non è mai partito in moto capisce che si può fare davvero e chi ha già fatto qualche viaggio, capisce che può anche spingersi oltre. E’ ricco di consigli, astuzie e aneddoti vissuti in prima persona. Leggendolo si ha quasi la sensazione, per un istante, che quello che ha fatto Gionata sia davvero alla portata di tutti. Questo naturalmente non è vero. Bisogna essere persone speciali per prendere in mano la propria vita e scegliersi la propria libertà come ha fatto lui. Anche solo per questo motivo bisognerebbe leggerlo, anche se non fosse un libro di viaggio, anche se non fosse un libro di moto, perché da una persona così abbiamo comunque tanto da imparare!

    (1) (0)
  8. Valutato 5 su 5

    Francesco_Nigro – 15 Giugno 2015

    “Il Manuale del Motoviaggiatore” è davvero un Manuale, con la M maiuscola. Non è un libro scritto per chi vuole sentirsi raccontare una storia, è un libro scritto per chi una storia vuole costruirsela da sè. Gionata Nencini cede le sue conoscenze di motoviaggiatore acquisite nei suoi 8 anni in giro per il mondo, raccontando in modo semplice e fluido quello che un viaggio in moto può significare, lungo o breve che sia.
    Una nota di fondo accompagna poi il lettore, cercando di sfatare quello che è il vero deterrente per i più a partire: la paura generale che se dovesse succedere qualcosa in viaggio, non sapremmo come fare a tirarci fuori dai guai. Gionata racconta in modo impeccabile come, nonostante le molte avversità capitategli, sia riuscito a venirne fuori, improvvisandosi alla bisogna. Parla dell’atteggiamento mentale che bisogna avere durante un viaggio avventura, vero motore del viaggio stesso e trasmette il messaggio che, citando lui stesso, “tutto ciò di cui avrai bisogno, sarà il viaggio stesso a generarlo”.
    Una volta arrivati all’ultima riga e chiuso il libro, è impossibile non scendere nel proprio garage a guardare la propria moto, o fermarsi davanti ad un concessionario, e pensare: e io?
    Un Manuale che deve assolutamente essere presente nella libreria di ogni motoviaggiatore, un must per il “viaggiatore” in generale.

    (0) (0)
  9. Valutato 4 su 5

    Giovanni_Spagnolo – 15 Giugno 2015

    Gionata Nencini
    “Manuale del Motoviaggiatore”

    Ho conosciuto Gionata attraverso il web mentre era in viaggio per il mondo seguendone la storia e le avventure, poi di persona ad uno degli eventi da lui organizzati nel 2013,continuando a seguirlo con accresciuto interesse; ho avuto ancora modo di incontrarlo poco dopo la pubblicazione di questo suo primo libro ad uno degli eventi dedicati ai moto viaggiatori, avendo l’opportunità di un ulteriore dialogo diretto, ho letto poi il suo libro.

    Ciò che subito ha riconfermato l’intraprendenza ed il fedele spirito “on the road” di questo ragazzo è l’aver saputo che la pubblicazione è interamente prodotta e distribuita da egli stesso, nonché promossa, tra le altre, nella maniera più romantica possibile, in giro per l’Italia con 40kg di copie nei bauli di quella Honda Transalp marchiata “partireper.it“ ancora protagonista sulle strade del mondo.

    Sfogliando il libro ciò che subito ha un certo fascino è la presenza di foto didascaliche in bianco e nero, il che ha subito dato a me il nostalgico ricordo dei primi articoli di riviste di settore anni 70 da me lette negli 80; la digressione mentale viene vivacizzata a metà lettura da alcuni scatti a colori a piene pagine, istantanee di momenti e luoghi che la fuori aspettano il prossimo viaggiatore.
    La lettura è accompagnata e sostenuta da utilissimi schemi-promemoria dall’ottimo potenziale quale strumento organizzativo di viaggio dalla rapida lettura.

    I ricchi argomenti del libro vengono magistralmente raggruppati in quattro capitoli:

    Pianificazione viaggio e scelta moto
    Preparazione al viaggio e spedizione moto
    Vita in viaggio e autofinanziamento
    Moto itinerari nel mondo

    Personalmente ho colto durante la lettura alcuni concetti che me la hanno resa gradita:

    IL TEMPO ed il valore che esso assume, non solo ai fini della positiva evoluzione del viaggio, ma anche come strumento per il raggiungimento di tutti i nostri progetti.

    L’ATTEGGIAMENTO verso altre culture; l’egocentrismo come metro assoluto di valutazione va evitato tanto quanto il dare concetti per scontati, tutto potrebbe essere il contrario di tutto, mettersi all’ascolto con serena sensibilità è l’atteggiamento adatto.
    Gionata ci racconta ad esempio che in Corea il sorriso non è gradito, in quanto inteso come segno di scherno ed offesa.

    IL RISPETTO E LA PAZIENZA nel gestire le situazioni.
    Dogane, molte storie si raccontano a proposito di situazioni più o meno difficoltose, Gionata ci proietta verso questa possibile esperienza con un semplice quanto efficace consiglio: considerare la dogana come la casa del doganiere, “chiedere permesso” ed avere rispetto manterrà i rapporti ad un livello umano ed il viaggio agevole.

    IL NOSTRO RUOLO NEL MONDO; le interazioni con altri paesi dovranno essere irreprensibili e distintive, il viaggio è qualcosa che ci porta grandi soddisfazioni ma anche una grande responsabilità: ci rende ambasciatori del nostro.

    Molto apprezzata e fruibile è l’interattività del libro, in diverse occasioni vengono suggeriti links a siti web per approfondimenti e notizie utili, nonché un rimando diretto al sito PARTIREPER.IT lo stesso che ci ha portato in viaggio con l’autore durante la sua esperienza durata otto anni e che dopo la recente ristrutturazione è diventato un riferimento, assumendo la funzione di portale professionale di scambi e servizi per tutto ciò che concerne il viaggio in moto.

    Tra consigli meccanici,suggerimenti organizzativi,aneddoti situazioni risolte con l’ingegno,suggerimenti burocratici, riferimenti ad altri motoviaggiatori, possibilità lavorative in viaggio ed uso del web il libro si conclude con un eco nella mia mente:

    …”Nella calma più totale,cominciai a ripercorrere nella mente tutte le avventure,gli incontri e gli episodi che avevo vissuto per arrivare fin dove mi trovavo.Soppesavo la mia scelta di vita,il fatto di aver lasciato casa senza alcuna certezza ne altra aspettativa se non quella di scoprire il mondo nella sua bellezza”…

    (1) (0)
  10. Valutato 5 su 5

    Perry – 16 Giugno 2015

    Ho scoperto Gionata qualche anno fa, durante gli ultimi anni di università. Da sempre appassionato di moto, nei tempi di stacco dallo studio navigavo su youtube alla ricerca di video sulla Transalp, e fu così che “inciampai” in uno dei video di Partireper.

    Mi colpì molto il progetto in se, di questo ragazzo pressochè mio coetaneo, che a 22 anni aveva fatto la scelta di partire per il giro del mondo in moto con poco più di duemila euro in tasca. Aveva deciso di “invertire il paradigma” facendo sì che il tempo non fosse più un problema, semplicemente prendendosene quanto gli serviva per raggiungere il suo scopo. Scelta questa di cui subivo fortemente il fascino, sia perchè da sempre sognavo la moto e non avevo ancora realizzato questo sogno, sia perchè la mia scelta universitaria mi teneva rigidamente “dentro” gli schemi tradizionali.

    Premetto questo per spiegare in che senso aver conosciuto Gionata mi ha un po’ cambiato la vita, o quantomeno il modo di vedere alcune cose.
    Senza dubbio mi ha cambiato il modo di sognare, dimostrando che si può partire con poco e sopravvivere al mondo con quello che si ha. Credendo nelle proprie idee, scegliendo di avere il coraggio di fare la propria scelta di vita, per quanto anticonvenzionale possa essere; di sostenere poi con umiltà, perseveranza e fiducia tutte le conseguenze di questa scelta. Di trovare la volontà, la forza e la leggerezza per uscire dalle situazioni e dai momenti personali più difficili.

    Dopo un primo momento di entusiasmo ed ammirazione acritica, per mia forma mentis cominciai a chiedermi fino a che punto fosse “autentico” quello spigliato “toscanaccio” ventenne che trasmetteva le proprie avventure dalle varie parti del mondo. Il mondo del motociclismo è un grande mare con tanti pesci, dove si può incontrare di tutto: dai grandi pionieri del viaggio avventura a chi cerca di confezionare un bel prodotto da venderti, da chi ama andare in moto a chi pretende di spiegare agli altri come dev’essere il “vero motociclista”, da chi sposa un marchio a chi ama viaggiare e per farlo sceglie la motocicletta, da chi cerca di conformarsi a schemi eterodeterminati a chi parte ed esponendosi cerca di crearsi il suo percorso.
    Sotto questo profilo, Gionata ha più volte sottolineato di sentirsi “motoviaggiatore” più che “motociclista”, e questo, insieme ad altre mille sfumature che emergono dai videoracconti, mi ha chiarito ogni dubbio. Ho capito da dove nasceva la mia sensazione che nel viaggio di Gionata ci fosse in ballo ben più che il reportage 2.0 di un viaggio avventura.

    Dell’avventura di Gionata ho apprezzato tanti aspetti, ma quello che li riassume tutti è il fatto che si è esposto completamente, ha scelto di andare a contatto diretto con il mondo e con se stesso.
    Ha scelto poi di condividere il suo viaggio con un pubblico di “followers”, sviluppando con loro un dialogo costante, da cui ha tratto energia ed incoraggiamento, critiche ed incazzature. E’ stato come un astronauta che trasmetteva da un altro mondo, mostrandoci com’era quest’ultimo, come si sentiva lui e come ci sentivamo noi. Peraltro sotto la giacca da motociclista si coglie sempre una grande semplicità e lucidità di pensiero, unite ad un sano umorismo che conquista.
    In questo senso mi piace considerare Gionata non soltanto un motoviaggiatore moderno e protagonista del suo tempo, ma anche un testimone di come sia possibile vivere perseguendo i propri obbiettivi e realizzando i propri sogni. Una persona che ha scelto la moto come mezzo per trovare la libertà, ma non ne ha fatto un teorema.

    In tutto questo io starei scrivendo la recensione di un libro, in effetti. Ma preferisco avervi raccontato alcune cose che in questi anni ho colto della persona che l’ha scritto, per restituirvene lo spessore. Confido che mano a mano che si aggiungeranno recensioni, il puzzle sarà sempre più completo. Senza dubbio questo libro merita, per completezza tecnica e ricchezza umana, di essere sistemato sulla libreria di ogni viaggiatore e di ogni motociclista.
    Sarebbe molto bello poter leggere un giorno il racconto del viaggio.

    Buona lettura a tutti!

    (0) (0)
  11. Valutato 5 su 5

    Lorella Ladybiker (proprietario verificato) – 6 Luglio 2015

    ciao Gionata! bellissimo il tuo libro! Letto tutto in un fiato, mi è piaciuta di più la seconda parte, dove racconti le tue esperienze di viaggio! La prima parte è molto tecnica, una fonte di info x chi vuole diventare un motoviaggiatore come te, molto molto utile! complimentoni ! Lamps e buona strada!
    1 luglio alle ore 15.32 · Mi piace · 1

    (0) (0)
  12. Valutato 5 su 5

    Loris_Grandi – 16 Luglio 2015

    Non sono bravo a scrivere recensioni ma ci provo! Questa manuale ti da la spinta per “osare” e per farti capire anche se ci sono difficoltà,si possono superare.. chiunque può riuscire nell’impresa, basta crederci veramente! Oltre a questo e pieno di piccoli e grandi suggerimenti che non possono altro che tornare utili se mi/ci dovesse capitare una situazione analoga in viaggio….poi altra parte bella del manuale sono i molteplici aneddoti che racconti e che fanno capire quanto dura possa essere stata per te Gionata in molte occasioni ma che con la tua forza di volontà sei sempre riuscito in quello che credevi…

    Ps Grazie per la dedica Gionata!

    (0) (0)
  13. Valutato 5 su 5

    Giampiero_Spex_Speziale (proprietario verificato) – 20 Luglio 2015

    Semplice, efficace e chiarissimo come il suo Autore. Consigli che sempre sono giustificati da esperienze vissute e assolutamente documentate. Un viaggio nel viaggio più affascinante che un Motociclista possa immaginare. Splendida la cadenza data dall’Autore che da una sensazione unica: quella di ascoltare la voce di Gionata, nel suo toscano garbato e simpatico ma anche tanto coinvolgente, sensazione automatica che la mente collega al Libro grazie ai tanti video seguiti, visti e rivisti, durante il Viaggio ma anche dopo.
    Un introspezione motociclistica che ci spinge a chiederci se rientriamo o meno nella categoria dei “motoviaggiatori”, perché viene fuori la banalità di tante scuse che ci spingono a non osare, scuse che ci giustificano con noi stessi la paura o il non coraggio di metterci in gioco, il sarebbe bello ma… qui trova la motivazione che se tarda ad arrivare ci esclude da un certo tipo di mondo come protagonisti, nulla di sbagliato o di cui rammaricarsi, si può essere motociclisti anche senza andare fino in Patagonia, onore quindi a chi lo è e lo è stato con la M maiuscola e con grande e profondo rispetto, è un po’ la differenza che c’è tra il pilota e il campione: sottile ma marcata! Grazie Gionata per la modestia e la pazienza con cui ci hai sempre coinvolto e per le tue competenze messe a disposizione di tutti senza la gelosia dei “segreti del pescatore”!
    Con due ruote nel mondo… sulle ali del vento!
    Spex

    (0) (0)
  14. Valutato 5 su 5

    Paolo_Magnaghi_PikkoloMondano – 21 Luglio 2015

    Sinceramente non Conoscevo Gionata ed i suoi viaggi per il mondo, l’ho scoperto da un suo post sul gruppo dei Giessisti di Facebook. Ovviamente da piccolo “mototurista” (sicuramente non al suo livello e viaggiatore più comodo) ho voluto acquistare il suo libro. Devo dire che l’ho letto tutto di un fiato e seppur meno romanzato di tanti altri libri sui generis, l’ho apprezzato molto.
    Ho trovato notizie e siti utili per le prossime mie programmazioni e notizie che conoscevo già ma scritte in maniera molto piacevole. Insomma una lettura che consiglio a tutti, anche a chi non è mototurista ma motociclista (non che poi ci sia questa gran differenza). Insomma prendetelo!!!!!

    (0) (0)
  15. Valutato 5 su 5

    Giulio (proprietario verificato) – 21 Luglio 2015

    Oltre ad essere un vero e proprio manuale, rappresenta una parte della vita e del viaggio di Gionata. Di facile lettura, le pagine scorrono rapidamente. Ogni minuto, ogni secondo libero cerchi il libro per continuare a leggere ciò che Gionata ha passato durante il suo lungo viaggio; i racconti, non sono solo riportati, ma vengono correlati dalle esperienze vissute personalmente dall’autore.
    Il libro, è adatto davvero a tutti; chi è alle “prime armi” troverà ottimi consigli su come organizzare/gestire il proprio viaggio, chi è “navigato”, troverà comunque ottimi spunti e consigli per spingersi in luoghi che non ha ancora raggiunto col proprio mezzo.
    Qualsiasi tipo di viaggiatore tu sia, questo libro riuscirà a stimolarti, a stuzzicarti, a farti capire che non serve granché per viaggiare; basta una meta, un mezzo a due ruote e tanta curiosità.
    Nella vita, non si smette mai di imparare e ringrazio Gionata per aver condiviso il suo viaggio, la sua vita, con noi Followers.

    (1) (0)
  16. Valutato 5 su 5

    Ylenia_Berrios_Cortes – 23 Luglio 2015

    Il Manuale del motoviaggiatore
    Questa recensione forze può rivelarsi per molti un po’ soggettiva, ma non lo è. Oggi, dopo tanti anni fuori pista, scrivo come giornalista. (Scusate il mio italiano e le mie frasi cilene italianizzate)

    Quando ho sentito dire a Gionata: “Scriverò un libro” ho capito subito che non stava scherzando, che era una cosa seria e che in pochi mesi avrei visto non una, ma tante copie pronte per la spedizione. Lui è così, come lo conoscete, come è. Tale e quale come quando a 21 anni ha deciso di non rimanere a casa a seguire gli standard: università, lavoro, famiglia, ecc., ecc. Invece, si ha munito di coraggio, casco, tenda, tutta da moto e ha preso la sua vecchia Transalp e ha iniziato il suo giro del mondo. Durante 8 anni ha attraversato 50 paesi, 5 continenti, 270.000 km e quello che posso dire è che il mondo è immenso e il tempo passa, ma non stringe e ne anche la sua voglia di continuare a viaggiare, crescere e condividere le sue esperienze.
    Perché è questo l’obbiettivo, Il Manuale del Motoviaggiatore è un libro che riassume in circa 300 pagine tutto ciò che significa vivere una esperienza del genere: parla delle motivazioni, della preparazione, della vita in viaggio, delle difficoltà affrontate, delle soluzioni trovati. È vero, non è un romanzo, è una guida. Ma non di quelle guide che uno sfoglia fino a trovare quello che ci interessa… e il resto? chi se ne frega?
    Io non sono una motoviaggiatora (trice o come si dica) non me ne intendo di meccanica, non so che cosa è il filtro d’aria, non so niente di corona, catena e pignone, e ho appena imparato la differenza (teorica) tra il raffreddamento al liquido ed al aria, ma devo dire che questo libro per quanto contenuto tecnico abbia (ovviamente necessario per chi pianifica un viaggio) non mi ha annoiato. Ho letto il Manuale dall’ inizio alla fine senza perdermi una pagina e non lo ho fatto come un compito, lo ho fatto perché veramente mi sono immersa nella lettura e perché il libro è scritto con un linguaggio chiaro comprensibile per tutti. Infatti, lo stile di scrittura fa la differenza, mi è piaciuto il fatto che ad ogni item racconta una storia, un evento, un’esperienza che motiva a continuare con la lettura.
    Ho visto l’impegno e quanto ha lavorato Gionata per il libro. Sono stati mesi di doppio lavoro, quello ufficiale a tempo completo e l’altro per il libro, fatto con passione a tempo “extra” completo e con tanta voglia. Sono state ore e ore davanti al computer, viaggi di andata e ritorno per correggere le bozze, fine settimane a full facendo lo scrittore, il padre e il compagno. Giornate che iniziavano dalle 08:00 fino alle 03:00 del mattino e ne anche così, sottoposto a questo stress, lo ho visto arrendersi. Ha iniziato e ha finito con la stessa passione e voglia di dimostrare che tutto si può fare, basta solo crederci e impegnarsi.
    Sono sicura che molti lettori gradiranno avere a casa tutte le risposte alle domande che nascono quando si pianifica un viaggio in moto: che, chi, come, quando, dove e perché. Nel libro troverete tutte le risposte alle domande che Gionata stesso si ha fatto durante il suo viaggio, troverete tutto quello che lui ha imparato. E come ho già detto prima, il mondo è immenso, il tempo passa e nascono nuove domande, il tempo non stringe e nemmeno la voglia che Gionata ha di continuare a crescere, viaggiare e condividere.
    E adesso potrei chiudere questa recensione con una conclusione: il Manuale del Motoviaggiatore ha due letture simultanee:
    Si Legge un manuale che vi invita a scoprire nuove esperienze attraverso un viaggio in moto, vi dà consigli, dati utili, schede tecniche, e vi provoca. Vi provoca a aprire la mente, liberarvi dei pregiudizi e a credere in voi stessi. Ma questa non è la seconda lettura di cui parlavo, quello che io ho letto fra le righe è la storia di un ragazzo che è cresciuto, ha imparato, ha maturato, ha vissuto, è diventato un uomo e come i vecchi in Cile dicono: ha piantato un albero, ha avuto un figlio e ha scritto un libro.

    Complementi Gionata Nencini, sei veramente una specie unica.

    (1) (0)
  17. Valutato 5 su 5

    Matteo (proprietario verificato) – 23 Luglio 2015

    Si può essere d’accordo o meno sulla filosofia del viaggio che Gionata ha dato al “moto viaggiatore”, ma questa concezione é la sua, e nasce in tempi non sospetti, lontano dall’essere risucchiata nel vortice del viaggiatore alla “into the wild”.

    Con questo libro Gionata non trascrive la storia romanzata della sua grandiosa esperienza, ma ti da uno strumento pratico per vivere la tua. Un libro utilissimo e ti mette la voglia di partire, subito…

    (0) (0)
  18. Valutato 5 su 5

    Marco_Barbera (proprietario verificato) – 24 Luglio 2015

    Il manuale del motoviaggiatore si è rivelato essere una lettura molto piacevole e avvincente.
    Sono praticamente trattati tutti gli argomenti e le situazioni con le quali un viaggiatore in moto potrebbe aver a che fare. Ho avuto molte conferme sul mio modo di viaggiare in moto.
    Il libro è scritto con molta maturità e senza pregiudizi infatti Gionata, oltre ad esporre il suo modo di affrontare le situazioni, non disdegna di proporre alternative battute da altri.
    Decisamente interessanti gli inserti relativi a esperienze personali dell’autore.
    Fornisce un’altra prospettiva con cui guardare il mondo e a non aver paura di osare.
    Un’ottima guida e libro…. auguro a Gionata di poter continuare le sue esperienze in giro per il mondo e di poter continuare a farci appassionare con i suoi viaggi.

    (0) (0)
  19. Valutato 5 su 5

    fabio_anghilante (proprietario verificato) – 30 Luglio 2015

    Un vero e proprio manuale.
    Gionata è sicuramente un viaggiatore autentico e la sua storia ha giocato un ruolo fondamentale nella mia decisione di prendere una motocicletta nonostante l’età non più giovanissima.
    Il manuale è ben strutturato, suddiviso in sezioni, pratico e ben rilegato.
    La spedizione è stata velocissima.

    Grande Gionata, continua così! :))

    Fabio

    (0) (0)
  20. Valutato 5 su 5

    Luca_Varisco – 31 Luglio 2015

    Per prima cosa volevo dirti grazie per tutti i preziosi consigli che ci doni nel tuo manuale.Consiglio a tutti il tuo libro,anche a chi di moto non ne sa nulla.Perché nel leggerlo si sente che metti sempre in primo piano il vero fattore che conta in un viaggio,cioè noi.Il viaggio,in fondo, è una metafora di vita e nella vita di ognuno c’è un solo protagonista e un solo regista,noi stessi.

    Luca

    (0) (0)
  21. Valutato 5 su 5

    Silvano_Taraborelli – 6 Agosto 2015

    Se girare il mondo in moto è il vostro sogno, questo manuale saprà darvi gli strumenti giusti per pianificare il viaggio.
    Scritto in maniera sobria e senza tralasciare nulla, il manuale del motoviaggiatore si legge con molto piacere e senza mai stancare il lettore anche grazie agli aneddoti raccontati da Gionata .
    Consigliatissimo.

    (0) (0)
  22. Valutato 5 su 5

    JO74 – 18 Agosto 2015

    Che dire di questo libro, anzi di questo manuale…
    Che è un vero e proprio manuale!!
    Ci si trova tutto quello di cui un motoviaggiatore ha bisogno, dalle cose più basilari a quelle più importanti. Nulla è lasciato al caso e lo stile di scrittura, fa sì che la lettura sia fluida e per nulla pesante. Non mancano vari aneddoti personali di vita vissuta proprio da Gionata, il che lo rende ancora più interessante e bello da leggere.
    Se qualcuno aveva qualche “timore” che gli impediva la partenza, non deve far altro che leggere il Manuale del Motoviaggiatore, fino il quale non avrà nessuna scusa, dovrà solo caricare la moto con armi e bagagli e partire…!!
    Jo

    (0) (0)
  23. Valutato 5 su 5

    Sara Vattuone – 21 Ottobre 2015

    Abbiamo conosciuto Gionata attraverso il web… e poi a un meeting a Pistoia per programmare un viaggio con lui in Patagonia…. Siamo rimasti super affascinati e colpiti dalla sua preparazione e cordialità.
    Li abbiamo acquistato il libro/manuale a tutto tondo che spiega a cosa si va incontro se si intraprende un viaggio avventura che sia di pochi giorni o di alcuni anni.
    La prima parte è molto tecnica e scende in tutti in particolari dalla burocrazia a cui si va incontro agli aspetti psicologici di una persona che vuole intraprendere un viaggio come il suo.
    La seconda (che a me è piaciuta di più) dove racconta le sue esperienze.
    Un libro fantastico e unico nel suo genere lo consiglio a tutti i Motoviaggiatori.
    A noi è servito molto anche per decidere il viaggio che vorremo fare.
    Grazie Gionata.
    Sara e Andrea

    (0) (0)
  24. Valutato 5 su 5

    MARZIO (proprietario verificato) – 2 Novembre 2015

    Questo libro è cosa viva. In ogni pagina, dalla più tecnica a quella più narrativa, l’energia e l’entusiamo di Gionata pulsano tra le mani. Una cosa unica, un tesoro da custodire. Il solo avere la possibilità di riceverlo con dedica lo rende un pezzo immancabile nella libreria del motoviaggiatore. Sono un gran lettore e ho alle spalle una discreta scorta di km e viaggi in moto, quindi posso dire con una certa cognizione di causa che questo libro rappresenta la sintesi perfetta tra letteratura e viaggio, tra manualistica e intrattenimento, scatena il sogno di partire accompagnato dalla reale dimensione, in termini di organizzazione, che ogni partenza comporta. Avere a portata di mano questo libro mi ha dato la sensazione di avere a portata di mano anche il viaggio. Quasi riduttivo definirlo solo manuale, la mia stima a Gionata va soprattutto perchè questo libro non insegna a viaggiare, bensì EDUCA a viaggiare e questo aspetto (sottovalutato dai più) per me ha una vitale importanza. Non mi dilungo oltre se non per aggiungere che il risultato finale è stato quello di portarmi a casa una Honda Transalp del 1990… Non so quando potrò riprendere a viaggiare ma per ora mi accontento di non smettere di sognare. Grazie Gionata, ottimo lavoro!

    (1) (0)
  25. Valutato 5 su 5

    Fabrizio Sutera – 5 Novembre 2015

    Eccezionale è dire poco per il “Manuale del motoviaggiatore”
    Scritto davvero con un linguaggio semplicissimo e molto chiaro, l’ho letto quasi d’un fiato.
    Che è il libro che cercavo da tempo è fuori ogni dubbio. Infatti mi sono fatto 300 km per andare a conoscere Gionata ed a prendere il libro.
    Sul libro in se, c’è da dire che non deve essere letto una sola volta, in quanto è ricchissimo di suggerimenti e consigli che chiunque può e dovrebbe almeno una volta leggere, ma non perché debba partire in moto, ma anche per la vita quotidiana più o meno frenetica che sia.
    Ti suggerisce un approccio molto semplice ed umile che un po’ tutti dovremmo avere.
    Mi sono rispecchiato diverse volte in situazioni che l’amico Gionata scrive, e spesso è l’atteggiamento mentale corretto che ci permette di risolvere problemi più o meno gravi che possono accadere.
    È davvero un “must” per ogni motociclista che voglia avere una panoramica abbastanza dettagliata e completa sul cosa significa il termine “partire” …per… riagganciandomi allo slogan che utilizza il grande Gionata. “Partire per” cosa lo decidiamo noi, ma Gionata ti mette a disposizione quella che è stata la sua esperienza.
    Un saluto da Fabrizio

    (0) (0)
  26. Valutato 5 su 5

    TransPyrenees – 30 Novembre 2015

    Ciao Gionata, ieri ho finito di leggere il tuo Manuale del Motoviaggiatore.
    L’ho gustato pagina per pagina.
    A differenza di altri manuali sullo stesso argomento, è evidente l’approccio non professionistico all’avventura e questa genuinità ne fa un opera eccellente.
    Sarebbe bello se potessi fare una raccolta dei tuoi video più significativi da vendere allegata al Manuale.
    Ma soprattutto sarebbe piacevole leggere il romanzo della tua esperienza. Hai spiegato come cavarsela in certe situazioni ma non le emozioni che hai provato in quei momenti. Ovvamente una sintesi, non una cronaca.
    Tutto cio’ per dirti BRAVO!

    (0) (0)
  27. Valutato 5 su 5

    marco (proprietario verificato) – 6 Gennaio 2016

    Questo manuale e’ uno strumento potente , ti mette sulla strada giusta per essere autonomo in un viaggio avventura in moto.
    Ti fornisce le basi teoriche e i dettagli per raggiungere la liberazione dalla prigionia della vita dei giorni nostri.
    Gionata trasmette un umilta’ da dalai lama che permette di accettare tutti gli sbagli commessi e che si possono commettere in un viaggio organizzato in proprio , dai quali si migliora ci si rialza e si ottiene un risultato.
    Non si limita alla pura spiegazione tecnica ma la abbina ad esempi di vita di strada che entusiasmano e fanno rivivere fatti ai quali i viaggiatori fanno sempre fronte.
    Consiglio la lettura insieme , o prima o dopo a “i viaggi di jupiter” di ted simon per “masturbarsi il cervello all ennesima potenza”.

    Buon viaggio.

    (0) (0)
  28. Valutato 5 su 5

    Hermann (proprietario verificato) – 17 Settembre 2018

    Il libro di Gionata riesce dove altri hanno fallito, ossia a convincerti che la cosa più importante per chi vuole viaggiare in moto, anche in zone remote del pianeta, è il proprio atteggiamento mentale. Di solito è proprio quello che manca e ci si limita a sognare.

    Da vero manuale invece il libro aiuta a mettere da parte parecchi pregiudizi, rivelandosi utile in tutti gli aspetti organizzativi (meccanici, economici, logistici ecc…) e inframmezzando il tutto con aneddoti genuini in pieno stile Nencini.

    Una volta finita la lettura sarà difficile trovare alibi per restarsene a casa, pertanto ringrazio l’autore per il bagaglio di conoscenze che ha messo a disposizione di tutti.

    (0) (0)
  29. Valutato 5 su 5

    mussettigiulio – 30 Marzo 2020

    Con questo manuale Gionata riesce a trasmettere completamente tutta la sua esperienza accumulata in più di 10 anni di motoviaggi.
    Sicuramente vivere esperienze del genere sulla propria pelle è un altra cosa; ma leggendo questo libro, un motoviaggiatore “della domenica” come me, riesce ad acquisire delle conoscenze che altrimenti avrebbe impiegato anni.
    Inoltre, credo che il vero valore aggiunto siano le decine e decine di aneddoti ed esempi reali che Gionata regala in questo manuale.
    Lettura super consigliata!!!

    (0) (0)
  30. Valutato 5 su 5

    PIETRO AUDITORE – 31 Dicembre 2020

    ottimo libro e interessante

    (1) (0)
  31. Valutato 5 su 5

    quirino del monaco (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Gionata lo seguo da quando è partito la prima volta a 21 anni …è un ragazzo che merita …per il libro TOP

    (0) (0)
  32. Valutato 5 su 5

    cesare gristina (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Gran bel manuale!complimenti Gion

    (0) (0)
  33. Valutato 5 su 5

    MAURO MANMANO (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Splendido Libro. Consegna in anticipo, tutto perfetto !

    (0) (0)
  34. Valutato 5 su 5

    ernesto laterza (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Ciao. Al momento lho solo sfogliato ma mi pare un ottimo lavoro su cui studiare per un prossimo futuro. grazie

    (0) (0)
  35. Valutato 5 su 5

    Gennaro L. (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Fin dalle prime pagine si evince la semplicità di chi scrive, la vericità di quanto si legge e ci si immedesima nei panni di Gionata durante le sue moto avventure. Altamente consigliato a chi non ha la minima esperienza di viaggi in moto, in quanto è molto elementare. Complimenti Gionata!

    (0) (0)
  36. Valutato 5 su 5

    Mario Peverini (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Semplicemente affascinante

    (0) (0)
  37. Valutato 5 su 5

    Mirko Scalise (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Tanta attesa, ma ne vale assolutamente la pena!

    (0) (0)
  38. Valutato 5 su 5

    Capasso Fabio (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Un’opera preziosa, l’esperienza di anni ed anni di motoviaggio concentrata in 450 pagine ricche di foto ed illustrazioni. Sono trattati minuziosamente tutti i possibili aspetti, è una guida da non perdere che consente di effettuare ogni scelta con consapevolezza.

    (0) (0)
  39. Valutato 5 su 5

    DOMENICO B. (proprietario verificato) – 9 Marzo 2021

    Il libro è scritto con passione e competenza, è ormai un riferimento per gli appassionati di moto, grazie a Gionata per il contenuto notevole e molto ricco di spunti

    (0) (0)
  40. Valutato 5 su 5

    Pino Lanzillotti (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    libro ben fatto

    (0) (0)
  41. Valutato 5 su 5

    alessandro faglia (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    molto interessante e approfondito

    (0) (0)
  42. Valutato 5 su 5

    Gianmarco Artuso (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    Un manuale davvero completo ed utile, sono rimasto soddisfatto e felice della scelta. Già dai video di Gionata si capisce che è una persona molto competente e con grandissima esperienza. Il manuale, che già ho letto per poco meno di metà (arrivato da 3 giorni), mi sta aprendo lo sguardo a dei dettagli che prima non avevo considerato. Appena potrò girare in moto invierò la mia foto con la mia moto ed il manuale.
    Lo sto consigliando a tutti gli amici appassionati di moto che conosco.
    Bravissimi, davvero un grande lavoro!

    (0) (0)
  43. Valutato 5 su 5

    Andrea Dall’Ara (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    (0) (0)
  44. Valutato 5 su 5

    arianna (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    l’attesa è stata ampiamente ripagata…grazie

    (0) (0)
  45. Valutato 4 su 5

    EZECHIELE BELLANTE (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    (0) (0)
  46. Valutato 5 su 5

    Eleonora Quatela (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    Molto bello, appassionante, interessante, utile e da portare con sé!

    (0) (0)
  47. Valutato 5 su 5

    Giorgio Negri (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    Ottimo lo sto leggendo e devo dire che è molto interessante

    (0) (0)
  48. Valutato 5 su 5

    andrea junior bartali (proprietario verificato) – 10 Marzo 2021

    (0) (0)
  49. Valutato 5 su 5

    SERGIO DESTRO (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ho ricevuto il Manuale a marzo 2021, sfogliato subito e letto alcune parti. Che dire? Un opera monumentale, fatto molto bene e per la prima volta le recensioni sui prodotti sono oneste e non dettate dagli sponsor. Prodotti consigliati da chi veramente li usa e non da chi è pagato per promuoverli!!
    Sono un istruttore subacqueo e formatore BLS-D e di corsi sulla sicurezza: di manuali ne ho letti molti e scritti alcuni; so quanto impegno ci vuole…
    Complimenti Gionata!!
    Sergio

    (1) (0)
  50. Valutato 5 su 5

    Filippo La Monica (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottimo libro ben fatto

    (0) (0)
  51. Valutato 5 su 5

    Giampaolo Vizzotto (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottimo, perché conferma quanto già di mia conoscenza e perché aggiunge molto altro.

    (0) (0)
  52. Valutato 5 su 5

    Tiziano V. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottimo, l’esperienza maturata messa a disposizione di tutti gli appassionati.
    Veramente bello, da chi ha fatto del viaggio uno stile di vita. Grazie Gionata

    (0) (0)
  53. Valutato 5 su 5

    Alessandro Bracci (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Conosco bene i servizi che offre Gionata, sempre una garanzia!!
    Alessandro

    (0) (0)
  54. Valutato 5 su 5

    Matteo R. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Il libro è molto ben realizzato! Sono ancora all’inizio della lettura e posso dire che è scritto molto bene!

    Consigliatissimo a tutti!

    (0) (0)
  55. Valutato 5 su 5

    Piermarco R. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Grandissimo Gionata

    (0) (0)
  56. Valutato 5 su 5

    Alfonso D. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Si è fatto attendere, ma ne è valsa la pena.
    È così ricco di contenuti e consigli che dovrebbe averlo ogni motociclista. Non è sicuramente il classico libro da riporre in libreria dopo averlo letto; secondo me, portarselo in viaggio (è ottimizzato per questo), o anche solo durante uno spostamento di pochi giorni, potrebbe fornire quell’idea per superare un eventuale problema.
    Bravo Gionata.

    (0) (0)
  57. Valutato 5 su 5

    Luca Giovanni Bocchiola (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Manuale molto ben fatto e completo nei contenuti.
    grazie per il lavoro svolto. ne trarremo sicuramente beneficio

    (0) (0)
  58. Valutato 5 su 5

    Pietro Allori (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottimo libro e un un’ottimo strumento per avere tutte le dritte per organizzarsi un viaggio in moto.

    (0) (0)
  59. Valutato 5 su 5

    fabio baldrati (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    E’ un libro bellissimo, e utile. Pubblicano un sacco di “fuffa” sull’argomento-moto, finalmente qualcosa di valido! Gionata e’ un grande.
    F.b.

    (1) (0)
  60. Valutato 5 su 5

    stefano fumagalli (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    (0) (0)
  61. Valutato 5 su 5

    Giovanni P. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottimo libro pieno di spunti ed esperienza, da avere!

    (0) (0)
  62. Valutato 5 su 5

    Lorenzo Di Marco (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    È come sentir parlare un caro amico, ti coinvolge.

    (0) (0)
  63. Valutato 5 su 5

    Angelo Garavaldi (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    (0) (0)
  64. Valutato 5 su 5

    GIANANTONIO BOSCOLO (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    GRANDE OPERA LETTA… IN 2 SERATE!!! TROPPO SPASSO E… INTERESSANTE PER UN APPASSIONATO PASSARE LE SERATE COSI’ OLTRE… AI TUOI VIDEO NATURALMENTE!

    (0) (0)
  65. Valutato 5 su 5

    Mauro Monasterolo (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    dalle prime pagine mi sembra veramente interessante e interattivo con il lettore , cercherò di leggerlo rapidissimamente e sicuramente metterò dei segnapagina su argomenti a me particolarmente cari.Grazie Jonatan per il lavoro fatto e la condivisione delle tue esperienze , sicuramente una guida da portarsi sempre appresso

    (0) (0)
  66. Valutato 5 su 5

    Giacomo Giliberto (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    MANUALE DEL MOTOVIAGGIATORE

    Ottimo come il resto dei suoi libri,
    utilissimo per tutti coloro che devono affrontare un lungo viaggio,qui si trovano tutte le info necessarie di cui si ha bisogno,partendo dal crearsi il proprio spirito d’animo fin dal pre partenza alla preparazione della moto (tagliandi,accessori utili e non,pneumatici in base al tipo di viaggio,dispositivi necessari è così via…),al predisporre il bagaglio nel modo ottimale,ai documenti necessari per i vari paesi e così via…un’infinità di informazioni assolutamente utili e,una volta letto si è pronti per il giro del mondo
    Ottimo libro,complimenti a Gionata
    Assolutamente consigliato

    (0) (0)
  67. Valutato 4 su 5

    Katia Craighero (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Libro molto interessante,completo,adatto a chi ama viaggiare in sella ad una moto

    (0) (0)
  68. Valutato 5 su 5

    Lorenzo F. (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ho aspettato un po’ l’arrivo ma ne è valsa la pena. Il libro è una guida davvero dettagliata su tutti gli aspetti del viaggiare in moto, con consigli preziosi. Utile e fatta davvero bene. Consigliato .

    (0) (0)
  69. Valutato 5 su 5

    Giorgio Canaccini (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    Ottima revisione del già ottimo manuale! Servizio di spedizione ottimo, autografato con dedica personalizzata!! Grazie!!!!

    (0) (0)
  70. Valutato 5 su 5

    Francesco Cecchetti (proprietario verificato) – 11 Marzo 2021

    (0) (0)
  71. Valutato 5 su 5

    riccardo milani (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    (0) (0)
  72. Valutato 5 su 5

    RAFFAELE PETRETTO (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Libro fantastico

    (0) (0)
  73. Valutato 5 su 5

    Armando Tacchella (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Una guida indispensabile per approcciare il motoviaggio avventura. Un concentrato di conoscenza distillata dall’esperienza di Gionata difficilmente ritrovabile in altri testi o riferimenti. Consigliatissimo per motoviaggiatori alle prime armi, ma utile anche ai più esperti.

    (0) (0)
  74. Valutato 5 su 5

    Alberto Ciocchetti (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Lo sto leggendo in un baleno. Spero anche d poter mettere a frutto i consigli di Gionata quanto prima. Grazie ancora

    (0) (0)
  75. Valutato 5 su 5

    Francesco Ciattaglia (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Grazie Gionata!
    Non si può andare in moto ed il manuale è un ottimo modo per rimanere vicini all’esperienza che più ci piace.

    (0) (0)
  76. Valutato 5 su 5

    Alessandro Mussap (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Sto cominciando a leggerlo.. un bel sogno che magari.. in parte si potrebbe realizzare… sempre sognare in alto !!!

    (0) (0)
  77. Valutato 5 su 5

    David Favretto (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Sempre più completo

    (0) (0)
  78. Valutato 4 su 5

    Anonimo (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    (0) (0)
  79. Valutato 5 su 5

    Pasquale L. (proprietario verificato) – 12 Marzo 2021

    Consigliato. Libro ben fatto, con molti suggerimenti utili per pianificare un moto-viaggio Spedizione rapida