Archivio per tag:Video
Episodio 4
18:30 del pomeriggio. 8°C. Piove. Serie di guadi non indicati su mappa e a 35 km c’è il campeggio. Tornare indietro e fare il giro lungo non era fattibile.
Buona visione e buona condivisione.
Episodio 3
Dicevano:
“Non addentratevi sulla F66! Quella strada é maledetta! Solo i 4×4 riescono ad attraversarla.”
Ma ce lo dicevano in islandese e noi non lo capiamo!
Episodio 2 (Germania, Danimarca, Islanda)
Percorrere 4.000 km di autostrada per chiudersi in un traghetto per 100 ore non è un problema. E nemmeno dormire su una brandina di plastica con la porta da saloon del far west, lo sarebbe, se solo tutto questo non costasse 910 euro (colazioni e cene non incluse). Avete capito bene. Ma io ho la moto nuova da testare e ho preferito guidarla via terra che spedirla, ma quando vi guiderò in Islanda il prossimo Agosto, useremo il trasporto collettivo!
Promesso
Tenda Quechua 2 secondi easy 2 posti
Sono consapevole dei difetti, ma per un bivaccatore accanito come me (in viaggio dormo in tenda 5/6 notti a settimana) i pregi della tenda 2 seconds sono assai più gradevoli. Quando viaggio in coppia forse non sono della stessa opinione, ma questo lo spiego più avanti.
Pneumatici Mitas E-07 Dakar M+S TL
Dopo averla utilizzata su due moto per oltre 40.000 km e in ogni condizione climatica/terreno possibile e immaginabile, la Mitas E-07 Dakar M+S è la mia prima scelta in fatto di pneumatici 4 stagioni per on/off.
Casco LS2 Pioneer MX436
Casco Agv Compact ST
Il test dell’Agv Compact ST è stato realizzato su strada (non su banco) durante un viaggio di 30.000 km dall’Italia al Nepal, affrontando condizioni climatiche diverse ed estreme (-9°C in Romania e 57°C in Iran) e gli sterrati più insidiosi la mondo (Pamir, Ladakh, Annapurna) e questa recensione si basa sull’impressione diretta che ne ho ricavato.
Episodio 1 (Italia, Austria, Germania)
12 mesi fa parcheggiavo la mia vecchia Transalp per concederle una meritato pensione. Da allora ne sono accadute di tutte i colori: tendate, tours in Sud America, eventi, raid notturni, cadute, lesioni, tutori, gessi e anche se i miei programmi di viaggio con Ylenia per il 2017 sembravano vacillare, abbiamo deciso di affrontare gli sterrati e i guadi d’Islanda.
Ma non avevo previsto di fratturarmi il polso destro a soli 30 giorni prima della partenza.
Le cose partivano già con qualche difficoltà.