- DURATA DEI MOTO GIRI: 2 giorni e 1 notte
- KM: determinata la capacità del gruppo, i km possono variare.
- LIVELLO:
- ASFALTO: "una passeggiata di salute"
- ASFALTO (TU ed IO): "su misura per genitori con figli a seguito"
- EROICA: "facile, bella, intensa"
- ON-OFF: "mai banale, impegnativo a tratti"
- EXTREME: "per chi ha pene da scontare"
- PROSSIMA DATA: vedi il calendario!
NOVITA' 2023
FOTOGRAFO A SEGUITO CON BOOK PERSONALE
Le edizioni che avranno il fotografo a seguito (su moto propria) permetteranno di pre-acqusitare il book fotografico di 7 foto in alta risoluzione per un importo di € 55 a moto. Per chi acquista il pacchetto fotografico contestualmente con la prenotazione del moto giro, il prezzo è di € 35 a moto.
PROGRAMMA
Il programma sotto riportato è generico, ma viene specificato nei minimi particolari nei DETTAGLI DI PARTECIPAZIONE che riceverai dopo la prenotazione, via mail.
Sabato
- 10:00 incontro, caffé e briefing (punto di ritrovo nella mail di conferma prenotazione)
- 10:30 partenza
- 13:00 pranzo
- 14:00 ri-partenza
- 18:00 pausa strategica (per acquisto scorta cibo/acqua)
- 18:30 montaggio bivacco
- 20:00 cena sotto le stelle
Domenica
- 10:00 partenza
- 13:00 pranzo
- 14:00 rientro a Pistoia (o verso casa)
PARTECIPANTI
- ASFALTO: massimo 20 moto (con possibilità di portare passeggera/o)
- ASFALTO (TU ed IO): massimo 15 moto con passeggero da 7 a 17 anni di età
- EROICA: massimo 20moto (con possibilità di portare passeggera/o)
- ON-OFF: massimo 15 moto (con possibilità di portare passeggera/o)
- EXTREME: massimo 10 moto
MOTO
- ASFALTO: adatto a ogni tipo di moto
- ASFALTO (TU ed IO): adatto a ogni tipo di moto
- EROICA: adatto a ogni tipo di moto, purché con esperienza su strada bianca
- ON-OFF: adatto a ogni tipo di moto, purché munite di pneumatici on-off
- EXTREME: moto specialistiche (cross e enduro) o moto con peso inferiore a 150 kg a secco, non ammesse.
Gionata guida ogni moto giro con la sua Afrrica Twin CRF1100 da 240kg più borse cariche di equipaggiamento campeggio, cibo e attrezzi manutenzione.
STRADE
- ASFALTO: curve, tornanti, panorami.
- ASFALTO (TU ed IO): curve gentili, natura e panorami.
- EROICA: strade bianche.
- ON-OFF: strade bianche, sentieri non battuti con sassi, foglie, salite e discese sterrate non battute, strade polverose, asfalto sporco (foglie rami), piccole pozze e guadi.
- EXTREME: salite e discese sterrate, sentieri non battuti, pietraie, mulattiere, pendenze, guadi, scoli, fango, rami, situazioni in cui si rischia di cadere in marcia o da fermi ed è necessario aiutarsi per spingere o districare la moto.
LIVELLO
- ASFALTO: "una passeggiata di salute"
- ASFALTO (TU ed IO): "su misura per genitori con figli a seguito"
- EROICA: "facile, ma occhi aperti"
- ON-OFF: "mai banale, impegnativo a tratti"
- EXTREME: "per chi ha pene da scontare"
IN CASO DI PIOGGIA?
- I moto-giri non vengono cancellati causa pioggia, perché sono simulazioni di motoviaggio avventura. Tuttavia, in caso di pioggia, siete pregati di tenere in considerazione quanto segue:
- ASFALTO: In caso di pioggia il giro è fattibile.
- ASFALTO (TU ed IO): In caso di pioggia il giro è fattibile, ma non consentita la presenza di passeggera/o.
- EROICA: In caso di pioggia il giro è fattibile, anche in presenza di passeggera/o.
- ON-OFF: In caso di pioggia il giro è fattibile, ma non consentita la presenza di passeggera/o.
- EXTREME: In caso di pioggia il giro è fattibile, ma consigliata una moto ben protetta o non troppo fragile.
ORIENTAMENTO
- Tour leader a capo, con gruppo a seguito. Gionata guiderà ogni moto-giro con la sua CRF1100 a pieno carico.
ABBIGLIAMENTO
- Abbigliamento tecnico da moto con protezioni e stivali da moto
- Casco integrale o modulare (versione jet non ammessa)
- Giacca tecnica moto con protezioni interne (jeans e giacche senza protezioni non ammesse)
- Pantalone tecnico moto con protezioni interne (jeans e pantaloni senza protezioni non ammessi)
- Guanti tecnici moto
- Stivali tecnici moto (scarpe classiche o scarponcini da trekking non ammessi)
- Impermeabile o anti-pioggia per completo moto
EQUIPAGGIAMENTO
- Equipaggiamento da campeggio, per dormire e cucinare
- Legna da ardere e possibilità di fare il falò non sempre garantita, per questo motivo è importante portare kit per cucinare il proprio pasto (fornellino a gas) e griglie per grigliare.
BIVACCO-AVVENTURA
- Pernottamento in tenda propria in zone appartate in mezzo alla natura, senza luce, senza bagni, senza docce, senza acqua corrente. Solo natura e cielo stellato.
- ASFALTO: campo base raggiungibile da strada asfaltata o breve tratto di sterrato bianco battuto.
- ASFALTO (TU ed IO): campo base raggiungibile da strada asfaltata o breve tratto di sterrato bianco battuto.
- EROICA: campo base raggiungibile da strada sterrata, non impegnativa.
- ON-OFF: campo base raggiungibile da strada sterrata, anche impegnativa.
- EXTREME: campo base raggiungibile da strada sterrata, anche impegnativa e situata in zone selvagge e sperdute (quando possibile).
PASTI
- Colazione sabato: bar del punto di ritrovo
- Pranzo sabato: bar, taverna o alimentari lungo la strada
- Cena sabato: cucinata al bivacco-avventura (ingredienti portati da casa o acquistati al supermercato nella sosta delle 18:00). Legna da ardere e possibilità di fare il falò non sempre garantita, per questo motivo è importante portare kit per cucinare il proprio pasto (fornellino a gas).
- Colazione domenica: preparata al bivacco-avventura (ingredienti portati da casa o acquistati al supermercato nella sosta delle 18:00 del giorno prima)
- Pranzo domenica: bar, taverna o alimentari lungo la strada
COSTO
- ASFALTO:
- € 80 a pilota + quota associativa (validità annuale)
- € 40 passeggera/o + quota associativa (validità annuale)
- ASFALTO (TU ed IO):
- € 80 a pilota + quota associativa (validità annuale)
- € 0 passeggera/o
- EROICA:
- € 80 a pilota + quota associativa (validità annuale)
- € 40 passeggera/o+ quota associativa (validità annuale)
- ON-OFF:
- € 80 a pilota + quota associativa (validità annuale)
- € 40 passeggera/o+ quota associativa (validità annuale)
- EXTREME:
- € 80 a pilota + quota associativa (validità annuale)
NON INCLUDE
- benzina
- pasti
Mario Canella –
in un epoca dove i rapporti e i momenti trascorsi con i figli sono ridotti al minimo, per colpa degli impegni di lavoro o per colpa dei vari social network sui quali i giovani d’oggi trascorrono la maggior parte del loro tempo e dove tutto è artificioso, riuscire a ritagliarsi del tempo per coinvolgerli in una vera esperienza dove si respira la convivialità, il gioco all’aria aperta e il lavoro di gruppo mi ha reso veramente felice. Sentirsi dire dal proprio figlio “grazie papà per il bel momento che mi hai regalato” non ha prezzo. TOP
Stefano (proprietario verificato) –
Esperienza bellissima, organizzata molto bene, traspare tutta la professionalità e la passione di Gionata.
I bambini/ragazzi si sono diverti ed hanno collaborato con noi genitori per il bivacco.
Sicuramente parteciperò ad altri eventi in programma.
Lo consiglio a tutti!!!!
Ugo Battaglieri (proprietario verificato) –
Alla domanda chiedimi se sono felice non ci resta che rispondere no non siamo felici….ma STRAFELICI!!!!!!! Io e mio figlio Gabriele abbiamo fatto una esperienza a dir poco bellissima,ma dire bellissima è riduttiva GIONATA ha fatto centro, mio figlio si è divertito tantissimo insieme agli altri bimbi nonostante lui era il più piccolino 8 anni ma si è integrato benissimo ma non poteva essere diversamente Gionata è stato fantastico è riuscito nell’intento dì far giocare i bimbi con le piccole cose come cercare la legna per accendere il faló, montare la tenda per il bivacco cucinare è tanto tanto tanto altro
Non ci resta che dire grazie a Gionata ed un ringraziamento va anche ad Emanuele il fotografo che ha fatto anche lui un lavoro superlativo
Grazie grazie grazie
Ah dimenticavo a chiunque vuole fare questa esperienza fare attenzione CREA DIPENDENZA!!!!!!!!!!!!
Cristian Falaschi (proprietario verificato) –
Che dire…….. WWWWOOOOOWWWWW … non ho parole
Ho regalato Tu e Io per mia figlia per il suo compleanno e il risultato è stato sopra a tutte le miei aspettative..
E’ STATO MERAVIGLIOSO.
I bambini tempo zero hanno legato subito, giocando tra loro e giocando con noi genitori, davanti al falò era come se ci si conosceva tutti da sempre.
Noi genitori al terzo km eravamo già tutti fratelli e alla fine di questa avventura ricca di emozioni non vedo l’ora di rifarla nuovamente perchè poi alla fine ci siamo divertiti tutti con poco e con semplicità.
Cristiano Lucchiari (proprietario verificato) –
Un’esperienza Bellissima con persone mai conosciute prima, ma che condividendo la stessa passione, hanno legato nel giro di pochissimi minuti! Tutto questo grazie all’esperienza e alla simpatia di Gionata che ci ha fatto percorrere strade e vivere posti stupendi! Siamo stati benissimo con tutti i partecipanti, ci siamo aiutati nelle piccole difficoltà come accendere il fuoco con la legna bagnata, ma ce l’abbiamo fatta!
Mia figlia Gioia si è divertita Tantissima per la prima sua volta in tenda, tanto che vorrà esserci anche alla prossima edizione!
Grazie a Tutti di Cuore, alla prossima! Cristiano e Gioia.
Raffaele Sinatra (proprietario verificato) –
Io e Mattia siamo stati alla seconda edizione della moto tendata – Tu ed io in moto – organizzata da Gionata. Avete presente quegli episodi della vita di cui ogni tanto sentite parlare, quelli in cui facendo un passo indietro in realtà ne fate molti in avanti. Bhè per noi è stato questo. Sentirsi semplici e allo stesso tempo ricchi. Riuscire a farlo con poco. Una moto, qualche accessorio è tutto ciò che serve in fondo. Ci sono nuove persone da conoscere. Passare del tempo insieme al cazzeggio, condividere un’esperienza e, anche se per poco un po’ di strada e qualche pasto. Chi mi sta leggendo, senza fare nomi, sa che parlo di loro e sia io che Mattia li salutiamo sempre con affetto sincero.
Anche se è complicato con la logistica, faremo di tutto per esserci ad Ottobre…