Gionata in viaggio, TAPPA 8: Guadi d'Islanda

Episodio 1 (Italia, Austria, Germania)

12 mesi fa parcheggiavo la mia vecchia Transalp per concederle una meritato pensione. Da allora ne sono accadute di tutte i colori: tendate, tours in Sud America, eventi, raid notturni, cadute, lesioni, tutori, gessi e anche se i miei programmi di viaggio con Ylenia per il 2017 sembravano vacillare, abbiamo deciso di affrontare gli sterrati e i guadi d'Islanda. Ma non avevo previsto di fratturarmi il polso destro a soli 30 giorni prima della partenza. Le cose partivano già con qualche difficoltà.
Continua a leggere
gionata-nencini-partireper-yamaha-xt-660-z-tenere
Blog

La mia nuova moto da viaggio

Avevo scelto la transalp per infatuazione, acquistandola a 300 km da casa senza valutare schede tecniche, recensioni, prezzi dei ricambi e tutti quei tecnicismi lì. L'ho acquistata per € 800 in contanti senza averla mai provata prima (se non davanti agli occhi del proprietario che me l'ha venduta) e dopo 12 anni e 370.000 km assieme credo di aver fatto la scelta giusta. Ecco perché la mia nuova moto l'ho scelta con lo stesso criterio
Continua a leggere
Gionata in viaggio, TAPPA 7: Vie della Seta

Settimana 19 e 20 (spedizione moto Nepal – Italia)

È l'ultima volta che questa moto mi riporta a casa, dopo aver fatto da cornice alle cose più belle e inimmaginabili che ho vissuto nei passati 12 anni. Sono toccato dal momento, ma intimamente soddisfatto: non avrei voluto cambiare questa moto per nessun altro motivo se non per il graduale invecchiamento da viaggio avventura. Adesso è il momento di cercare la nuova protagonista delle mie nuove avventure e iniziative incentrate sul viaggio. Comunicherò la mia decisione dopo il salone di Milano 2016
Continua a leggere
Gionata in viaggio, TAPPA 7: Vie della Seta

Settimana 17 e 18 (dentro al Nepal)

La passione per le moto, dicono, ce l'hai nel sangue.Io l'ho ereditata da mio padre quando, a sei anni, lo seguivo in sella alla sua Dominator sulle colline toscane. Ad occhi chiusi, stretto alla sua giacca, ricordo il peso della mia testa che oscillava a destra e a sinistra lungo i tornanti. Ricordo il rumore del traffico e degli animali di campagna e il rombo del motore farsi più acuto e poi grave. Ed è così che ho imparato ad amare le moto. Non per quello che realmente sono ma per ciò che sono in grado di suscitare in me.
Continua a leggere
Gionata in viaggio, TAPPA 7: Vie della Seta

Settimana 13 e 14 (India, Kashmir, Ladakh)

Il mio rapporto con internet è idilliaco: sul web condivido la mia avventura, distribuisco il mio libro, organizzo eventi e promuovo i viaggi di gruppo in Patagonia. Ma più di ogni altra cosa internet mi tiene vicino alla mia famiglia. Ecco perché questi 14 giorni in Ladakh sono stati intensi: senza internet la distanza da casa ha reso nostalgico anche un motoviaggiatore navigato come me. E qualcuno cominciava a preoccuparsi...
Continua a leggere
Gionata in viaggio, TAPPA 7: Vie della Seta

Settimana 12 (Pakistan del Nord)

Dopo 12 anni, 70 paesi e 375.000 km, questa moto ha per me un grande valore affettivo. Assieme abbiamo esplorato il mondo, facendolo diventare casa nostra, abbiamo sfidato sterrati, guadi, deserti e conquistato passi altre i 6.000 metri. Abbiamo collezionato cadute e cicatrici, e ci siamo sempre rialzati. In sella a questa moto mi sono fatto un nome, ho fondato la mia attività (www.ridetrueadv.com) e ho vissuto le esperienze che racconto nel mio libro. Con la rottura del telaio posso solo augurarmi due cose: la prima: portare a termine questo viaggio, assieme la seconda: trovare una degna sostituta per le avventure future Ma per adesso è meglio risolvere il problema portare a termine quello che abbiamo iniziato. In ogni caso grazie per essere stata la mia instancabile compagna di viaggio.
Continua a leggere
Gionata in viaggio, TAPPA 7: Vie della Seta

Settimana 11 (Pakistan con scorta armata)

La paura e il coraggio si valorizzano a vicenda perché in assenza di una, l'altro non può esistere. Entrambe sono le facce della moneta inestimabile che chiamiamo "scelta", facoltà che determina il nostro presente, passato e futuro. Quando ho scelto di viaggiare in Pakistan ero consapevole dei rischi, ma anche del privilegio di vivere questa esperienza. Tuttavia, fintanto non sarò uscito da questo paese, non potrò dire di aver fatto la scelta giusta.
Continua a leggere